top of page

Metal Slug 4  Ã¨ un videogame sparatutto a scorrimento per la console Neo Geo creata da SNK. È uscito nel2002 per la piattaforma arcade MVS, ed è il quinto gioco della serie Metal Slug.

È stato sviluppato da una differente compagnia, con considerevoli limitazioni finanziarie, e contiene per lo più elementi già utilizzati nei precedenti titoli. La durata è classica (6 livelli).

Il gruppo terroristico Amadeus annuncia su internet la creazione e futura diffusione in rete del loro virus White Baby, capace di infrangere qualsiasi sistema di sicurezza conosciuto e prendere il controllo dei sistemi militari principali di tutto il mondo. In una conferenza mondiale sul cyberterrorismo, convocata d’urgenza non appena la minaccia si sarebbe fatta realmente sentire, viene richiesta l’eliminazione di Amadeus e il potenziamento dei sistemi militari centrali del’intero mondo. Viene ufficialmente incaricata la squadra speciale PF, composta da Marco, Fio, i nuovi membri Trevor e Nadia, più Eri e Tarma, impegnati nella creazione del vaccino contro White Baby (non saranno infatti sostanzialmente molto attivi nel corso di queste nuove missioni), nelle operazioni tese all’annientamento di Amadeus e della sua presenza nelle reti informatiche. Dopo molte faticose ore di ricognizione, la squadra PF riesce a collegarsi a un flusso satellitare che mostrerebbe un incontro tra presunti esponenti dell’organizzazione: fra i convenuti, si rivela una sconcertante presenza: il generale Morden in persona. Ulteriori informazioni provenienti da fonti affidabili indicheranno che Amadeus avrà intenzione di trasmettere White Baby su una stazione trasmittente nelle ore successive.

Storia
Storia

Gameplay

Il gioco consiste nel guidare un soldato, con una pistola e 10 bombe a mano nello zainetto, lungo il territorio nemico e farsi strada attraverso soldati, carrarmati nemici e, addirittura forze occulte e presenze aliene! Durante la sua missione, il soldato può scegliere di salire su vari carri armati incustoditi che trova lungo il suo percorso o su una serie di altri macchinari chiamati Slug e che caratterizzano la serie. Questi Slug, ovviamente, danno al giocatore da un lato una maggiore potenza di fuoco e, dall'altro, una migliore resistenza ai colpi subiti. Infine, non si possono non menzionare i vari ostaggi, grazie ai quali il giocatore, se decide di liberarli, può ottenere armi, bombe o potenziamenti vari e aggiuntivi.

 

Mission 1:: è ambientata a New York, scenario simile a quello apparso nella missione 5 di Metal Slug 2, vi è presente stavolta un sottopassaggio dove ci sono anche gli scienziati pazzi, che però se non vi si accederà si andrà al boss con un sidecar guidato da un prigioniero.

 

Mission 2: ambientazione simile alla missione 4 di Metal Slug, in una zona mineraria ispirata alle Alpi italiane.

 

Mission 3: è ambientata nella regione più settentrionale della Finlandia, difatti è una missione sulla neve, presenti in essa gli stessi yeti di Metal Slug 3 e una prospettiva dell'Europa settentrionale.

 

Mission 4: è ambientata in una campagna dove sono presenti sia gli zombie che le mummie.

 

Mission 5: è ambientata su una nave di una nazione non specificata.

 

Final Mission:è ambientata in Germania a Berlino, in una delle fabbriche elettriche e scientifiche presenti nella periferia della città.

Alcune particolarità di questo titolo rispetto ai precedenti:

  • L'autodistruzione di un veicolo si ottiene con un pulsante apposito, anziché con una combinazione;

  • I personaggi Tarma e Eri (che fanno alcune apparizioni durante il gioco) sono sostituiti da Trevor Spacey e Nadia Cassel, piuttosto simili ai precedenti e soggetti ad alcunibug;

  • La trasformazione in "obeso" è quasi scomparsa (è possibile solo una volta nella missione 3), ma è possibile essere trasformati in scimmia da alcune frecce avvelenate sparate da una nuova categoria di nemici, gli scienziati pazzi. La scimmia è lenta, può sparare solo con un Mitragliatore Uzi, ma può saltare molto in alto e in alcuni casi aggrapparsi al soffitto. Restano le trasformazioni in zombie e mummia che saranno però entrambe possibili solamente nella missione 4, e per quanto riguarda la trasformazione in scimmia il trattamento è una pozione di colore verde acqua imbottigliata. Metal Slug 4 si potrebbe definire l'ultimo degli episodi sparatutto in cui si trovano le trasformazioni;

  • Nelle sale giochi si hanno a disposizione 3 vite, ma nella PlayStation è possibile giocare con vite infinite;

  • Ci si può impadronire di alcuni veicoli avversari dopo averli danneggiati a sufficienza;

  • Tutti i boss tranne l'ultimo sono formati da "pezzi" usati per creare i boss nei precedenti capitoli.

Novità

Novità
  • Facebook Classic
Facebook

Become a Fan

  • c-youtube
YouTube
bottom of page