

MetalSlugGT il sito italiano di metal slug

La serie di Metal Slug è ambientata in un futuro prossimo ipotetico, quando (secondo la storia del gioco) ha luogo all'inizio dell'era del "terrorismo contemporaneo". la principale forza armata del mondo è l'Esercito Regolare bene equipaggiato e formato da soldati provenienti da varie parti del globo. L'Esercito Regolare è infatti considerato una formidabile forza militare. Tuttavia è carente in efficienza a causa della diffusione della corruzione all'interno del quartier generale. Gli alti ufficiali spesso rifiutano i rapporti e non accettano i consigli degli agenti del servizio segreto. Ciò conduce a degli insuccessi che portano a drammatiche conseguenze. Il suo principale antagonista è un movimento clandestino chiamato la Ribellione, organizzato per piccole cellule sparse, composte da militari addestrati e terroristi, che hanno l'unico scopo di raggiungere il potere. Tra il personale dell'Esercito Regolare si distingue il Vice Ammiraglio Donald Morden del corpo dei Marines; ha la reputazione di ufficiale duro, efficiente e altruista oltre a godere di alto rispetto tra le sue truppe. A seguito di un incidente, probabilmente causato dalle inefficienze e dalla corruzione appena descritte, suo figlio viene ucciso dall'Esercito Regolare durante un bombardamento a Central Park. Da quel giorno Morden si unisce alla Ribellione, autoproclamandosi Generale. Nel 2026, a distanza di un anno dal fallito attentato al Presidente degli Stati Uniti d'America, la Ribellione avvia un attacco massiccio nei confronti delle truppe dell'Esercito Regolare sparse in tutto il mondo. Il malgoverno dell'Esercito Regolare permette ai ribelli di prendere di sorpresa i soldati regolari e riesce ad avvicinarsi al potere utilizzando tecnologie di nuova generazione.
Il primo titolo della serie è ambientato nel 2028, con protagonisti alcuni soldati dello Squadrone dei Falchi Pellegrini (Peregrine Falcon Squad), un piccolo gruppo di soldati altamente addestrati e specializzati, facenti parte della divisione operazioni speciali dell'Esercito Regolare. Le speranze di vittoria vengono alimentate dalla progettazione e produzione di un nuovo tipo di carro armato denominato Super Vehicle-001 e soprannominato "Metal Slug". I carri prodotti vengono però rubati, e spetta ai tenenti Marco Rossi e Tarma Roving andare in missione per recuperarli e sconfiggere i ribelli.
Nei titoli successivi si uniscono anche soldati dell'Unità dei Passeri (S.P.A.R.R.O.W.S. Unit, è in realtà un acronimo) e vengono creati dall'esercito numerosi nuovi modelli di Slug (aerei, elicotteri, sottomarini, ma anche veicoli e animali molto poco convenzionali). La Ribellione però si rinforza continuamente, anche grazie all'alleanza segreta coi marziani e la loro tecnologia avanzata. Durante il susseguirsi dei giochi, compariranno anche diversi nemici, quali mostri dell'immaginario classico e altre razze aliene, in particolare i Venusiani, interessati a invadere e conquistare il pianeta Terra.
Trama

Il gameplay è simile a quello di Contra (1987, Konami), in cui il giocatore deve continuamente sparare ai nemici con proiettili illimitati per raggiungere la fine del livello. Alla fine di ogni livello, il giocatore deve affrontare un boss che è spesso piuttosto grande e che richiede molti proiettili per essere sconfitto. Nel percorso attraverso il livello, il giocatore trova molte armi sempre più potenti (come la mitragliatrice pesante e il lanciarazzi), bombe a mano, e veicoli "slug" (chiamati così per il gioco di parole tra "carro armato" e "proiettile") che possono essere usati sia come arma sia come difesa. Diversamente da Contra, il protagonista può attaccare usando un coltello e/o calci. Il giocatore non muore semplicemente venendo a contatto o collidendo con i nemici. Nello stesso modo, molti dei nemici possono attaccare in massa. Molti degli scenari del gioco sono distruttibili; qualche volta si trovano oggetti extra o potenziamenti, altre volte possono provocare danno.
Lungo il corso del livello, il giocatore incontra molti prigionieri di guerra trasandati. Se li libera, il giocatore può ricevere punteggio bonus (sotto forma di oggetti random a seconda della difficoltà per liberare l'ostaggio), armi, o granate. I bonus per aver liberato i prigionieri si ricevono alla fine del livello; a questo punto il gioco indica il nome e il grado di ogni ostaggio liberato. Se il giocatore muore prima della fine del livello, il conteggio dei prigionieri liberati viene azzerato.
Ogni titolo è suddiviso solitamente in sei livelli, con temi che variano dalle lussureggianti foreste, alle città di presidio, passando per ambientazioni montane, per i canyon, per mezzi di trasporto (treni o navi) e, ovviamente, per le basi militari.
Gameplay


La maggior parte dei soldati nemici che s'incontrano in Metal Slug sono armati secondo il loro specifico ruolo. Tra gli altri, si possono incontrare ruoli come: granatiere, membro delle truppe anti-sommossa, soldato anticarro, assaltatore, sommozzatore, paracadutista. Ci sono naturalmente truppe di artiglieria leggera e pesante, d'aviazione, della marina: carri armati, artiglieria mobile, aeroplani, trasporto truppe, tattici, elicotteri, sottomarini. Molto dell'umorismo del gioco deriva da come i nemici sono rappresentati e da alcune situazioni che sfuggono generalmente all'immaginario di uno scenario di guerra. Il giocatore può incontrare le truppe ribelli in varie occasioni nel tempo libero: mentre prendono il sole, mentre arrostiscono del cibo, mentre sono al gabinetto o mentre conversano tra di loro. A partire dal secondo capitolo il giocatore, oltre ai soldati, si troverà ad affrontare ogni sorta di creatura: aragoste mutanti, mummie, alieni, piante carnivore, zombie, cavie da laboratorio e terribili mostri spaziali.
Super Vehicle-001: chiamato anche "Metal Slug" è il mezzo che dà il nome all'intera serie, infatti è il veicolo principale di tutto il gioco. Si tratta di un carro armato di dimensioni ridotte ma molto agile e ben equipaggiato. Le particolarità del "Metal Slug" sono la capacità di saltare (grazie al movimento di contrazione dei cingoli) e la capacità di accovacciarsi, abbassando la torretta in maniera simile a quando si abbassa la testa. Tra le dotazioni di serie ci sono un cannone Vulcan a 360° e un cannone da 127 mm, oltre che una corazza in grado di ricevere 3 colpi prima di danneggiare irrimediabilmente il veicolo. Le granate a mano possono essere comunque lanciate dal veicolo "accovacciandosi" con il carro e premendo il pulsante granata/bomba. Il veicolo stesso può essere usato come un'arma lanciandolo verso il nemico innescando l'autodistruzione; questa mossa è utile quando il carro armato è stato gravemente danneggiato e rischia di distruggersi comunque al prossimo colpo subìto. Il cannone principale usa proiettili separati dalla scorta di granate; sono molto più potenti ma hanno una gittata molto ridotta e un tempo di ricarica notevolmente più lungo. Il Veicolo può sopportare circa tre colpi prima di distruggersi; la resistenza può essere ricaricata trovando taniche di gas. Quando la resistenza del veicolo si riduce completamente, il giocatore ha solo pochi secondi per evacuare il veicolo prossimo alla distruzione. Può essere usato solo da un giocatore alla volta.
Camel Slug: come si può intuire da nome, si tratta di un cammello. Non è dotato di cannone a bassa pressione e non fornisce protezione dal fuoco nemico, ma è comunque armato dal solito cannone Vulcan a munizioni illimitate.
Slugnoid: è un esoscheletro meccanico piuttosto lento (e goffo) nel camminare ma molto abile nei salti: ha due cannoni Vulcan (direzionabili anche su traiettorie diverse) al posto delle braccia, più un cannone a bassa pressione puntato in basso.
Slug Flyer: questo caccia da combattimento è chiaramente ispirato al VTOL Harrier jet. Il giocatore può sparare dal solito cannone Vulcan, con il limite di direzionabilità di 90° (in avanti, a 45° verso il basso e a 45° verso l'alto. Al posto del cannone è dotato di missili che, una volta sganciati, accelerano vertiginosamente viaggiando in traiettoria lineare.
Metal Slug dorato: è una versione potenziata del normale Metal Slug Super Vehicle-001. Oltre a essere completamente dorato, è più rapido (nei movimenti, nella ricarica) e può saltare molto più in alto dello Slug normale. Può essere usato in combinazione con lo Slug Flyer.
Come in Contra, tutti le armi possono essere raccolte sotto forma di icone contrassegnate da una lettera.
Tra le principali vogliomo ricordare:
Pistola: la più semplice arma da fuoco di cui il giocatore dispone, fin dall'inizio. Non è la più potente arma, ma la pistola Murder.50AE ha munizioni illimitate sia con una decente velocità dei proiettili sia come gittata. Ogni colpo di questa arma causa 1 punto di danno.
Coltellaccio: ogni volta che il personaggio è vicino ad un nemico, se lo si attacca, non si utilizzerà l'arma in dotazione, ma un coltello. Piuttosto potente contro la fanteria, non spreca munizioni.
Mitragliatrice pesante (Heavy machine gun) [H]: la mitragliatrice HV-01 ha una buona velocità di fuoco e causa più danni della pistola. È la più comune arma che si può trovare nel gioco. L'arma è dotata di 200 proiettili e se la stessa cassa viene raccolta quando il giocatore ha ancora proiettili dello stesso tipo, vengono aggiunti 150 proiettili all'inventario,in oltre quando muore Allen O'Neal, (uno dei boss riportati sopra), si possono raccogliere munizioni dalla sua arma che cade a terra dopo la sua morte. La cassa può essere ottenuta anche quando il giocatore esaurisce i continue. Ogni colpo di questa arma causa 1 punto di danno, sebbene il danno aumenti più velocemente se si spara a raffica.
Mitragliatrici doppie (two machine gun) :questa arma è simile alla precedente con la differenza di essere un'arma doppia è sono simili a due mini mitra . Questa arma appare su metal slug 4 ed ha un velocità superiore a heavy machine gun .
Lanciarazzi (Rocket launcher) [R]: ironicamente, il lanciarazzi RK-02 non causa una grossa quantità di danni contro i nemici. I razzi non possiedono un avanzato sistema di controllo. Comunque è un'eccellente arma anti-fanteria grazie al suo grande raggio di esplosione, che spesso permette ai giocatori di sconfiggere gruppi di nemici dietro un ostacolo con facilità. Quando i giocatori raccolgono un'altra cassa quando già possiedono il lanciarazzi ricevono solo 15 razzi in più. Ogni colpo di quest'arma causa 3 punti di danno, a cui si aggiunge il danno provocato alla caduta.
Lanciafiamme (Flameshot) [F]: il lanciafiamme FS-03 ha una gittata molto limitata rispetto alle armi balistiche, ma può colpire più obiettivi simultaneamente. Ogni icona dà al giocatore 30 munizioni per il lanciafiamme. Nonostante causi un danno limitato nei confronti dei nemici piccoli e dotati di armatura, come i carri armati, quando la palla di fuoco colpisce più lontano, il danno totale dell'arma si può dire equivalga al danno del fucile, ovvero 20 punti di danno.
Fucile a pompa (Shotgun) [S]: con una gittata limitata, il fucile SG-04 non è la più veloce arma del gioco. Tuttavia, la somma dei danni che questa arma causa è sufficiente a permettere al giocatore di sconfiggere un boss affidandosi interamente ad essa. L'arma è dotata di 30 munizioni, e quando la stessa cassa viene raccolta quando il giocatore ha ancora proiettili rimanenti, vengono solo aggiunti 15 munizioni all'inventario. Ogni colpo causa 20 punti di danno.
Fucile laser (Lasergun) [L]: è il "classico" fucile a raggi laser dell'immaginario collettivo. Spara un sottile raggio continuo di luce di diversi colori, che spreca le munizioni molto in fretta ma che crea danni enormi.
Fucile da cecchino (Sniper rifle) [SR]: quest'arma è presente solo in Metal Slug 3D, ed è un'arma a lunga gittata piuttosto potente.
Granata a mano (Granade): modellata prendendo come spunto le granate tedesche della seconda guerra mondiale. Il termine tedesco "Stielhandgranate" deriva da "Stiel - barra, hand - mano, granate - granata". Può essere usata facendola rimbalzare contro un terreno solido o contro un muro per colpire un bersaglio casuale, o possono essere usate come arma contact-kill (ovvero che uccide al solo contatto con l'obiettivo). Ogni granata causa 15 punti di danno, a cui si aggiunge il danno provocato dall'ampio raggio di esplosione.
Bomba Molotov (Firebomb): si tratta della nota bomba artigianale ottenuta tramite una bottiglia piena di benzina e dotata di miccia. Esplode non appena tocca il suolo, creando una scia di fuoco che può colpire più soldati in fila. Rifornendosi di bombe incendiarie si aumentano di 10 unità la propria scorta di bombe, sostituendo le granate.
Pietre (Stone): le pietre rimbalzano, colpendo anche più di un obiettivo. Riforniscono l'inventario di 10 unità, sostituendo le granate.
Cannone Vulcan da 12.6mm (12.6mm Vulcan): strumento di morte a tripla canna, è il cannone antiaereo del carro armato Slug. Può sparare da ogni angolo. Ogni colpo causa 1 punto di danno, sebbene il danno aumenti più velocemente se si spara a raffica.
Cannone a bassa pressione da 127mm (127mm low-pressure gun): il cannone principale del carro armato Slug. È a corto raggio, ma causa un danno consistente, di ben 20 punti, e ha un ampio raggio di esplosione quasi come le granate standard.
Proiettili perfora-corazza (Armor Piercing Shells): possono essere usati solo dal "Metal Slug" che aumenta di 10 unità la scorta del cannone e sostituisce i normali proiettili del cannone principale con quelli perforanti, aumentando il danno causato al nemico. Gli "A.P.Shells" hanno anche una traiettoria lineare, oltre che una velocità balistica e di ricarica maggiore.
Mitragliatrici il giocatore potrà utilizzare una piazzola dotata di mitragliatrici, la quale non fornisce protezione dal fuoco nemico.
